16 Giu LA MEMORIA: I SUOI PROCESSI E LE SUE STRUTTURE
CHE COSA SIGNIFICA MEMORIZZARE? Ogni volta che registriamo nel nostro cervello un'informazione cambiamo parti della nostra struttura cerebrale, infatti la memorizzazione di una o più informazioni è un'operazione complessa, scomponibile in vari fattori: La registrazione o la codifica di un evento, semplificato sotto forma di un concetto o un'immagine. Durante questo processo, in cui entrano in gioco anche le conoscenze pregresse, trasformiamo in rappresentazioni mentali più o meno persistenti ciò che percepiamo; L’immagazzinamento dell'informazione è la fase che permette di conservarla per un determinato periodo di tempo; Il recupero della stessa, o il suo riconoscimento in un tempo diverso da quello...