15 Feb Fobia: Attacchi di Panico
“Panico” riconduce al mito greco del “dio Pan”, metà uomo e metà caprone, abituato a comparire all’improvviso sul cammino altrui suscitando terrore e scomparendo tanto velocemente da lasciare le sue vittime nell’incapacità di spiegarsi l’accaduto e ciò che hanno provato. Questa sensazione riproduce bene l’esperienza di un attacco di panico: un periodo di paura improvvisa, breve, intenso, privo di una ragione apparente, caratterizzato da ansia acutissima. Esso è un problema complesso poiché è il risultato dell’azione di diversi fattori e comporta un ampio ventaglio di sintomi somatici e cognitivi. Il quadro fisiologico comprende: - sensazione di soffocamento - tachicardia, palpitazioni, dolori al petto,...